Rise of Tyrants: the brutal truth

Rise of Tyrants: the brutal truth

(ovvero: “iniziate a prendere in considerazione che forse la vostra band pornogrind non vi può garantire il più sereno dei futuri”) IronFolks ha contattato Riccardo Arrigoni, bassista e portavoce in questa sede dei Rise of Tyrants, che in meno di una settimana calcheranno lo stesso palco di At The Gates, Anthrax ed Enslaved al FoschFest […]

Fleshgod Apocalypse: long live the king

Fleshgod Apocalypse: long live the king

Fra i gruppi che si stanno prepotentemente facendo largo nell’affollata scena metal internazionale c’è una formazione proveniente dal centro Italia che in pochi anni ha raggiunto altissimi (e meritatissimi) livelli di popolarità guadagnandosi il plauso del pubblico di tutto il mondo. Stiamo parlando dei Fleshgod Apocalypse, che pochi mesi fa hanno pubblicato il quarto album, […]

Vulvar Display of Power: Il Female Fronted è una boiata pazzesca

Vulvar Display of Power: Il Female Fronted è una boiata pazzesca

Recentemente è balzata ai (dis)onori della cronaca una band romana che, in un’intervista a Metal In Italy, ha dimostrato la stessa umiltà di Pellè col gesto del cucchiaio a Neuer durante Germania-Italia del tre luglio scorso (sì, la stessa partita che due ore prima vi faceva sghignazzare ai meme della Merkel a pecorina1 e che […]

Névoa – Re Un

Névoa – Re Un

Dopo il convincente esordio con l’album The Absence Of Void, pubblicato lo scorso anno (e preceduto da un singolo autoprodotto), il combo portoghese composto dai polistrumentisti Nuno Craveiro e João Freire approda alla corte dell’italiana Avantgarde Music con un lavoro che denota un considerevole sviluppo dal punto di vista compositivo, con l’allontanamento da influenze riconducibili […]

Lita Ford: Neverending Journey

Lita Ford: Neverending Journey

Ai giorni nostri nessuno si stupirebbe nell’imbattersi in una band composta da ragazze con un’età media di 16 anni. Ma nel 1976 la cosa non era così comune, tanto più in un’America dove quattro adolescenti che suonavano rock ‘n’ roll cantando di sesso, sbronze e vita di strada erano un autentico oltraggio a tematiche che […]

Megadeth – Dystopia

Megadeth – Dystopia

Dopo quello scempio di Super Collider fin troppi fan di Mustaine disperavano sulle sorti del combo, soprattutto in seguito alla rumorosa dipartita di Broderick e Drover. E fu così che partì un toto-formazione per capire quali musicisti avrebbero sostituito i due: la speranza di una reunion con i membri storici Friedman e Menza, video misteriosi in […]

Il Bon-ton del fotografo live

Il Bon-ton del fotografo live

Nota 2020: Questo articoletto è datato e un po’ fuori dallo stile MetalGarage, ma su IronFolks era uno dei più letti e quindi l’ho riportato qui. Ciò che c’è scritto, in ogni caso, è ancora valido. Dopo l’ennesimo concerto vissuto da spettatore con una vena chiusa per il nervoso, e dopo i tanti vissuti nella […]

Darkend – The Canticle of Shadows

Darkend – The Canticle of Shadows

Così squarciamo l’alchemico velo del Silentium: the name DARKEND was crafted by anagramming the ancient Sanskrit word REKDA’DN, taken from a vedic funeral rite of passage celebrated in order to grant to the remains of shamans and warlocks the wisdom of shadows; that sacred word stands for “MIST OF THE ELSEWHERE”. Questa prefazione si pone […]

Novembre: di rabbia e di armonia

Novembre: di rabbia e di armonia

Roma, prima metà degli Anni Novanta: epoca di fanzine, passaparola e demotape davvero on tape, su cassetta, (cosa che sta tornando, soprattutto in ambito black), centinaia di francobolli e di molte altre cose nelle quali buona parte di chi sta leggendo quest’articolo non potrà riconoscersi.Chi scrive ha 26 anni, il primo contatto con la musica […]

Anvil: Never Enough

Anvil: Never Enough

Domanda: cosa accomuna Keanu Reeves, Slash, Dustin Hoffman, Lars Ulrich, Michael Moore, Lemmy e il quotidiano Times di Londra? Risposta: un’incudine.Non stiamo ovviamente parlando di passione per la metallurgia medievale, bensì dei canadesi Anvil (in inglese «incudine», appunto), probabilmente la band più sfortunata di tutta la storia della musica, la cui travagliatissima carriera, iniziata nel […]