A pochi giorni dall’uscita di The Holographic Principle (recensito dalla sottoscritta), abbiamo intervistato il carismatico chitarrista degli Epica Mark Jansen, per saperne di più sul nuovo album e sui progetti futuri.

A pochi giorni dall’uscita di The Holographic Principle (recensito dalla sottoscritta), abbiamo intervistato il carismatico chitarrista degli Epica Mark Jansen, per saperne di più sul nuovo album e sui progetti futuri.
Nulla mi fece piú felice del ricevere la richiesta di recensire il nuovo album degli Epica. Io adoro gli Epica. Poi quando mi chiesero di intervistare anche Mark Jansen, andai in estasi (vedi intervista).Ma non cincischiamo. Questo album ha come concept il principio olografico, secondo cui la realtà in cui viviamo è solo un’illusione circondata […]
Dopo un interessante singolo pubblicato lo scorso anno, questo progetto che coinvolge musicisti provenienti dagli opposti del globo terracqueo (Svezia e Nuova Zelanda) arriva all’esordio sulla lunga distanza con un album composto da sette tracce che spaziano fra black e folk di matrice epic ma puntando verso una direzione ben precisa, come peraltro intuibile già […]
Li avevamo lasciati con un album ispirato alla storia dell’antica Roma, e col loro secondo album i vicentini Absenthia tornano a mostrare un certo interesse per la storia. Novecento – Atto primo è, infatti, un album in cui la band canta delle ombre e delle luci della contemporaneità. E lo fanno rivisitando con sottile e drammatica […]
Devo dire la verità, il primo impatto con i Darkher è leggermente negativo. Il gruppo si autocelebra parecchio, definendosi “un intrigante e tormentato viaggio nella mente della musicista inglese Jayn H. Wissenberg”, fondatrice, voce e chitarra del gruppo che si avvicina più a un solo project che a un lavoro di concerto. C’è parecchia esaltazione […]
Sunday, Monday, EP Days Aaahhh, che bella l’abitudine degli EP. Brevi e semplici, fatti per soddisfare band ed etichetta, titillare i fan e stimolare la perversione dei collezionisti.Solitamente evito le recensioni, men che meno degli EP, che salvo rari casi, (tipo YØLØ dei Finsterforst, che è un’adorabile puttanata), catturano raramente la mia attenzione. Però, questo […]
Nati nel 2009, i finlandesi The Hypothesis si presentano con il loro primo debutto sulla lunga distanza solo nel 2016, dopo ben 7 anni di vita. Un periodo inusualmente lungo, anche se va detto che i nostri nel frattempo non erano certo rimasti con le mani in mano: un EP – rilasciato poco dopo la […]
Il primo impatto coi Germ fa pensare alla classica one-man band di stampo black metal, con un singolo polistrumentista che scrive ed esegue tutte le parti del disco. Cominciando invece a recuperare informazioni su questo progetto, salta poi subito all’occhio un particolare: la provenienza del sopracitato mastermind. Il nostro Tim non è infatti nato e […]
Arriva un momento, nella vita di ognuno, in cui ci si rende conto di non riuscire più a fare certe cose come prima. Qualcuno si accorge di avere un po’ di fiatone quando arriva in cima alle scale, qualcun altro inizia a faticare nel ricordarsi le cose che deve fare, altri ancora si rendono conto […]
Nonostante stiano iniziando a emergere crepe nella sua immagine di leggendaria solidità, la Germania è ancora un simbolo di efficienza, di serietà, di affidabilità in qualsiasi ambito, nessuno escluso, caratteristiche che comunque non hanno mai inciso negativamente sulla creatività, sull’innovazione, sul progresso, pur esistendo esempi di come certe tradizioni si possano conservare nel tempo lasciando […]