Anvil – Anvil Is Anvil

Anvil – Anvil Is Anvil

La band più sincera, onesta e sfigata di tutti i tempi – a prescindere dal genere musicale di appartenenza – taglia il traguardo del sedicesimo album in studio con un lavoro che segue fedelmente le linee stabilite nel lontano 1982 con il seminale Metal On Metal (l’esordio dell’anno precedente, Hard ‘n’ Heavy, mostrava ancora significative, […]

Selvans – Lupercalia

Selvans – Lupercalia

Comprate delle cuffie buone, o anche meglio, delle casse belle potenti. È la cosa principale che quest’album mi ha dato: una forte spinta a migliorare il mio equipaggiamento audio. Non fate il mio errore, questo non è quel tipo di album che si può apprezzare pienamente con delle cuffiette sul tram – tentare di approcciare […]

Faun: musica nel tempo

Faun: musica nel tempo

Nel sempre più vasto panorama musicale comunemente chiamato «folk», da tempo ormai estesosi ben oltre i confini della tradizionale musica folclorica, i tedeschi Faun rappresentano una delle punte di diamante della scena mondiale, una posizione consolidata in quasi quindici anni di carriera riassunti in otto album in studio, un live, due dvd e un’intensissima attività […]

Vinterblot – Realms of the Untold

Vinterblot – Realms of the Untold

La chitarra a zanzara risuona frenetica, come voce d’un vento di tempesta che attende la notte per soffiare violento tra gli alberi. Poi una seconda chitarra si aggiunge a darle forza. Ed infine entra la batteria, ed è come se una terribile bufera fosse definitivamente calata sul mondo. Sono queste le prime immagini che mi […]

Echi da Iron Mountain

Echi da Iron Mountain

Eccoci con Iron Mountain, un potente quintetto strumentale da Limerick, Irlanda, che mescola sonorità post-rock ad elementi folk e shoegaze. I ragazzi hanno recentemente firmato con Prophecy Productions e, nonostante la loro breve discografia, stanno ottenendo un discreto successo nell’underground e il loro ultimo album Unum sarà ristampato sotto l’etichetta tedesca il primo di aprile.A […]

Revenience – Daedalum

Revenience – Daedalum

La scena musicale symph (nostrana) propone costantemente nuove band talentuose. Oggi diamo spazio ai Revenience, giovane band emergente bolognese (con una “leggera” influenza dalla provincia di Foggia). La band, al suo primo album, propone delle sonorità gothic-symphonic con degli interessanti esperimenti new wave. Ma andiamo nel dettaglio e analizziamo meglio Daedalum. Cominciamo subito con In […]

Grai – Mlada

Grai – Mlada

Via il dente, via il dolore: non trovo che Mlada sia un album al livello della precedente produzione dei Grai. Non che sia un brutto album, anzi – resto dell’idea che i Grai siano uno dei pochi gruppi in grado di fare folk in maniera più divertente e rilassata rispetto al resto della scena – […]

Eleventh Hour – Memories of a Lifetime Journey

Eleventh Hour – Memories of a Lifetime Journey

Devo cominciare questa recensione dicendo che non avevo mai dato un 8 prima d’ora, nemmeno ad artisti molto più famosi. Non appena ho ascoltato il primo brano, mi si è gelato il sangue nelle vene (in senso buono).Emozioni iniziali a parte, Memory of a Life Time Journey rappresenta un esordio decisamente grandioso per la band […]

Anthrax – For All Kings

Anthrax – For All Kings

Se per «maturità» intendiamo quella condizione che sancisce il pieno possesso delle proprie capacità (siano esse intellettuali, morali o fisiche) potremmo dire che il nuovo album intitolato For All Kings rappresenta per gli Anthrax l’album della maturità. Certo maturare ad oltre di 50 anni di età e con una carriera più che trentennale arrivata al […]

Strawdaze – Sei

Strawdaze – Sei

Sei, terza persona singolare del tempo presente del verbo essere. È questa semplice parola di tre lettere a dare il titolo al nuovo album dei mantovani Strawdaze, che con questo secondo lavoro riescono a dimostrare d’aver raggiunto una nuova maturità artistica rispetto al precedente Senza Rotta. Il nuovo album ruota interamente intorno all’antitesi tra essere […]